In primo piano
Montarrenti aperto per Sovicille delle Meraviglie il 20 e 21 maggio
Nuova pubblicazione scientifica per l’Osservatorio di Montarrenti gestito dall’UAS!
Venerdì 26 maggio alle 21.30 – Osservazione del cielo a Montarrenti
POSTI ESAURITI
JUICE è partita! – Rivedi l’intervista a Manuela Baroni, ingegnere ESA e socia UAS, dalla Guyana Francese
In attesa del gran finale di UAS@45 … stay tuned!
Astronotizie
25 marzo 2023 – Un asteroide fra la Terra e la Luna!
11 dicembre 2022 – Orion si tuffa nell’oceano, finisce la missione Artemis 1
8 dicembre 2022 – La Luna occulta Marte
Prossimi appuntamenti
21 maggio 2023 – Montarrenti aperto per Sovicille delle Meraviglie
26 maggio 2023 – Osservazione del cielo aperta al pubblico a Montarrenti
9 giugno 2023 – Osservazione del cielo aperta al pubblico a Montarrenti
23 giugno 2023 – Osservazione del cielo aperta al pubblico a Montarrenti
Clicca qui per tutti i dettagli
Scienza
Campagna osservativa 2021 di BL Lacertae
Prosegue la campagna osservativa del blazar BL Lacertae condotta dai ricercatori dell’Osservatorio Astronomico di Montarrenti, gestito dall’Unione Astrofili Senesi, con una nuova pubblicazione su MNRAS. Leggi il comunicato

Rilevato a Montarrenti il lampo gamma del secolo
I ricercatori dell’Osservatorio Astronomico di Montarrenti, gestito dall’Unione Astrofili Senesi, hanno partecipato alla campagna osservativa del lampo gamma più luminoso mai osservato da quando, alla fine degli anni ’60, sono stati scoperti i fenomeni esplosivi più energetici di tutto l’Universo. Leggi il comunicato

UAS e Montarrenti su Nature!
Grazie alle osservazioni effettuate anche dal telescopio dell’Osservatorio Astronomico di Montarrenti, gestito dall’Unione Astrofili Senesi, è stato pubblicato un articolo sulla rivista Nature di uno studio approfondito del blazar BL Lacertae, un nucleo galattico attivo distante quasi un miliardo di anni luce dalla Terra. Leggi il comunicato

Kilonove su MNRAS: l’UAS c’è!
I ricercatori Simone Leonini, Massimo Conti, Paolo Rosi e Luz Marina Tinjaca Ramirez del team Montarrenti Observatory Supernovae Search hanno partecipato ad una campagna osservativa internazionale alla ricerca di kilonove. Leggi il comunicato
